Vivere d’aria e amore
I licheni sono il risultato dell’amore tra un fungo e un alga. Le loro forme, colori e strutture sono molto variate e si esprimono dalle nostre parti, in ben oltre 1000 specie che popolano cortecce, terreni, muri e qualsiasi substrato che si presti, anche in zona urbana. Meraviglia evolutiva i licheni vivono d’aria e per questo sono testimoni della qualità della stessa.
Durante l’atelier sono stati forniti spunti per osservare la diversità di questi organismi viventi con semplici strumenti e un’attività di valutazione della qualità dell’aria attraverso lo studio di licheni presenti sulle cortecce degli alberi cittadini.
L’atelier è stato proposto da Pia Giorgetti, Museo cantonale di storia naturale.
La documentazione è disponibile esclusivamente ad uso personale.
