Vivere insieme: la scuola nella comunità
Diciottesima Giornata ESS
Tre appuntamenti, una manifestazione.
Webinar (14.10.25) | Giornata ESS (18.10.25) | Laboratorio sul territorio (29.10.25)
Scuola, natura, quartiere: la convivenza è il risultato di molteplici relazioni che si organizzano in modo attivo. Approfondiremo come la partecipazione attiva sia la base per un “buon vivere assieme” a scuola e nella comunità.
Il vivere assieme è alla base della nostra società e la partecipazione ne è un suo elemento importante: permette di creare relazioni ed è un aspetto fondante della nostra democrazia. Vivere questi elementi fin da piccole e fin da piccoli è quindi essenziale.
In questo contesto, come si pone la scuola? Quali spazi di partecipazione ha a disposizione? Quanto la comunità, gli altri si relazionano con la scuola e quanto la scuola con gli altri e l’ambiente nella quale si trova? È un ulteriore compito per la scuola o un modo di fare scuola?
Tre appuntamenti, un webinar, la classica Giornata ESS e un’attività sul territorio, permetteranno di confrontarsi col tema, approfondirlo e discutere assieme diversi aspetti, chinarsi su alcuni esempi proponibili in classe e a scuola e viverne un’esperienze unica sul territorio in sintonia con il Piano di studio.
MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
-> Giornata ESS 2025 | education 21
RICONOSCIMENTO QUALE FORMAZIONE CONTINUA
La Giornata ESS di sabato e l’attività sul territorio possono essere riconosciuti quale formazione continua non obbligatoria per le docenti e i docenti.
