Alla scoperta del nostro ruscello
La biodiversità del ruscello, facilmente fruibile poiché parte integrante della nostra realtà quotidiana, si presta benissimo per una lezione interdisciplinare e orientata alla pratica. Il presente dossier fornisce gli strumenti per realizzarla. Le attività proposte consentono agli allievi di sperimentare sul posto, avvalendosi dei cinque sensi, i vari habitat presenti nell’ecosistema ruscello. Potranno percepirne la varietà biologica con mani e piedi, passare all’azione eseguendo rilevamenti e stupirsi di fronte ai diversi piccoli organismi che lo popolano.
Il test del ruscello rappresenta il fulcro del dossier ed è suddiviso in tre parti: rilevamento dei dati fisici, osservazione delle piccole forme di vita per definire la qualità dell’acqua e analisi della naturalità del ruscello e dell’ambiente circostante. In ognuna di esse le allieve e gli allievi avranno modo di scoprire in loco nuovi aspetti della biodiversità che contraddistingue l’ecosistema ruscello e di verificare l’influenza esercitata dagli esseri umani su questo magnifico tassello del mosaico natura.
