La scuola a cielo aperto
Pensato per insegnanti della scuola dell’infanzia ed elementare (Svizzera) o primaria (Italia), questo volume è una risorsa preziosa per chi desidera proporre le proprie lezioni all’aperto, riscoprendo il potere educativo dell’ambiente naturale.
Dopo un’introduzione ricca di spunti teorici e consigli pratici per organizzare uscite didattiche in sicurezza, il libro propone 200 proposte all’aperto, suddivise per aree disciplinari, adatte a tutte le stagioni e realizzabili con materiali semplici. I luoghi esterni diventano così spazi di scoperta, gioco e crescita.
Già disponibili in francese, tedesco e spagnolo, ora adattate ai contesti e ai programmi scolastici del Ticino, dei Grigioni e dell’Italia queste proposte favoriscono lo sviluppo di competenze disciplinari e trasversali, incoraggiando la cooperazione, la comunicazione, la creatività e l’apprendimento esperienziale.
Questa edizione è a cura di SILVIVA insieme a Michela Schenetti, docente e responsabile del Centro di Ricerca sulle Didattiche Attive dell’Università di Bologna, e referente scientifica della Rete italiana delle scuole pubbliche all’aperto. Siamo davvero felici di aver unito competenze, visioni e esperienze per rendere questo libro accessibile e utile alle e agli insegnanti di lingua italiana.
Il libro pubblicato da Edizioni Junior è ora disponibile in libreria, negli store online e sul nostro sito.
È possibile trovare ulteriori informazioni e leggere alcuni estratti del libro su:
https://www.silviva.ch/la-scuola-a-cielo-aperto/
